STORIA
L’AVULSS e’ una Associazione voluta da Don Giacomo Luzietti e promossa da soci della OARI.
L’acronimo AVULSS significa “Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali Socio Sanitarie” mentre OARI “Opera Assistenza Religiosa Infermi”
E’ nata dalla lettera della legge quadro 833 del 23 Dicembre 1978 di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale.
L’AVULSS ha assunto veste giuridica a Milano il 3 Ottobre 1979.
L’attuale statuto e’ stato modificato e approvato con atto notarile nell’assemblea del 3 Ottobre 2004 modificando l’associazione in Federazione e i nuclei locali in associazioni Avulss federati alla Federazione AVULSS.
L’AVULSS e’ una Associazione di cittadini,libera,autonoma e laica anche se di ispirazione cristiana, cittadini che, interpretando le diverse situazioni culturali, professionali, sociali, politiche, alla luce dei principi cristiani, si mettono soprattutto a servizio degli ultimi, sia direttamente, sia intervenendo nelle realtà socio-sanitarie.
Obiettivi |
La missione dell’AVULSS e’ chiaramente riportata nella “Carta del volontario” scritta da Don Giacomo LuziettiIl Volontario AVULSS è accanto a chi soffre, intende aiutarlo a superare i momenti di difficoltà e si offre come punto di riferimento.L’AVULSS intende migliorare la qualità della vita di chi è in stato di sofferenza. Il volontario AVULSS deve seguire un Corso di formazione di base che copre alcune delle varie situazioni nelle quali si troverà ad operare, in modo da conseguire una preparazione generica, ma molto utile per evitare possibilmente errori durante la sua attività. Attivita’ L’attività di volontariato e’ svolta sul territorio tramite le “Associazioni AVULSS“. Le associazioni Avulss federate alla federazione Avulss hanno un ambito cittadino, comunale o intercomunale, sono composte da un numero variabile di volontari che, sempre con la guida e il coordinamento dei Responsabili dell’Associazione, a titolo indicativo possono svolgere i loro servizi: negli ospedali e nelle case di riposo nei consultori pubblici e privati nei day hospitals e nei poliambulatori accanto ai malati a domicilio nelle carceri nei centri di igiene mentale nei centri di recupero drogati nei centri di riabilitazione tra gli handicappati tra i disturbati mentali tra i familiari di quanti soffrono a servizio dei nuclei familiari in situazione di bisogno o di disagio nelle strutture scolastiche Attualmente le Associazioni Avulss, in tutte le regioni italiane, sono circa 230 e in esse, globalmente, operano oltre 9.000 Operatori Volontari. Organizzazione https://www.avulss.org/organizzazione.htm |
Preghiera a Don Giacomo per chiedere intercessioni
( con approvazione ecclesiale)